Tre giorni con 130 eventi inaugurano ufficialmente la stagione “Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023”. La pittoresca città della Romania occidentale diventa da oggi, per una anno, la seconda del Paese – dopo Sibiu, nel 2007 – a detenere questo ambito titolo. Un’occasione per far vedere al mondo che questa città è per tradizione multiculturale, aperta, coraggiosa e innovativa. A Timişoara in questo fine settimana sono attese circa 16.000 persone, tra cui 100 alte autorità del paese e dall’estero, tra cui il premier Nicolae Ciucă e la commissaria europea Adina Vălean, nonchè decine di ambasciatori. Centinaia di artisti romeni e internazionali propongono concerti, mostre, spettacoli di strada, teatro, film e workshop in tutta la città, sotto le parole d’ordine “Illumina la città attraverso te stesso!”.
Il sindaco Dominic Fritz ha invitato i concittadini ad essere parte di questa festa. “E’ la nostra chance di far vedere alla meglio il retaggio di Timişoara, ma anche l’energia che abbiamo oggi e la sete per il futuro. Siamo orgogliosi della nostra città e sono assolutamente sicuro che, fra un anno, ci ritroveremo in una nuova comunità, migliore, più impegnata, in cui ognuno di noi ha il suo posto. Quindi, rendiamo quest’anno l’anno di Timişoara!”, ha detto il sindaco Dominic Fritz.
/www.rri.ro/it_it/timisoara_capitale_europea_della_cultura_2023-2677792