mapamond🌐media sites |▎| 🇬🇧 english "The Romanian" |▎| 🇮🇹 italiano "Terra Romena" |▎| 🇩🇪 deutsch "Rumänien" |▎| 🇪🇸 español "El Rumano" |▎| 🇫🇷 français "Le Roumain"

Bologna.ro 🇮🇹 Brescia.ro 🇮🇹 Calabria.ro 🇮🇹 Italianul.ro 🇮🇹 Lombardia.ro 🇮🇹 Marche.ro 🇮🇹 Padova.ro 🇮🇹 Saradinia.ro 🇮🇹 TerraRomena.ro 🇮🇹 Trieste.ro  🇮🇹 Vaticanul.ro

mapamond🌐media sites |▎| 🇬🇧 english "The Romanian" |▎| 🇮🇹 italiano "Terra Romena" |▎| 🇩🇪 deutsch "Rumänien" |▎| 🇪🇸 español "El Rumano" |▎| 🇫🇷 français "Le Roumain"

Bologna.ro 🇮🇹 Brescia.ro 🇮🇹 Calabria.ro 🇮🇹 Italianul.ro 🇮🇹 Lombardia.ro 🇮🇹 Marche.ro 🇮🇹 Padova.ro 🇮🇹 Saradinia.ro 🇮🇹 TerraRomena.ro 🇮🇹 Trieste.ro  🇮🇹 Vaticanul.ro

9.2 C
Bucarest
venerdì, 1 Dicembre 2023

🇮🇹 Italy +39 3383802060
🇷🇴 Romania +40 731552190

Scambi culturali e poesie nella Giornata della Cultura Nazionale

Date:

L’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT., domenica 15 gennaio 2023, ha partecipato alla manifestazione dedicata alla Giornata della Cultura Nazionale, organizzata dal Cenacolo “I Poeta della Cittadella” presso il Museo Nazionale del Contadino Romeno.

Durante l’incontro, poiché il tema proposto è stato “L’importanza culturale delle minoranze di Romania”, la signora Ioana Grosaru ha parlato dell’apporto offerto nel tempo dagli italiani alla cultura romena e soprattutto del loro contributo odierno, ricordando in questa sede Mihai Niculiță, discendente della famiglia Pesamosca originaria di Neamț, famiglia d’ingegneri ed esperti costruttori, di cui anch’egli ha seguito le orme con grande maestria e dedizione, seppur dotato anche di talento nella scrittura, visti i numerosi volumi di poesia di cui è autore. A seguire, Olivia Simion ha parlato della rivista dell’associazione, “Siamo di Nuovo Insieme”, che grazie ai suoi articoli e alle rubriche dedicate alla letteratura, rappresenta un ponte tra culture, occupandosi di traduzioni e scambi tra letteratura italiana e letteratura romena. Infine, Claudiu Simion ha parlato dell’ultima apparizione editoriale dell’associazione, “Il grande mosaico della vita”, libro che ha firmato insieme a sua madre, la signora Mihaela Profiriu Mateescu, entrambi esponenti di una grande famiglia italiana stabilitasi in Romania, che ha dato alla cultura romena numerosi contributi e creazioni in ambito artistico.

Scambi culturali e poesie nella Giornata della Cultura Nazionale

Articolo successivo

1 commento

Rispondi

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related