Il grano viene caricato su chiatte, spedito lungo il fiume attraverso le acque territoriali dell’Unione Europea e della Romania, e poi dal porto di Costanza
Bucarest – La Romania mira a raddoppiare la capacità di transito mensile di grano ucraino verso il suo porto più importante sul Mar Nero, Costanza, fino a 4 milioni di tonnellate nei prossimi mesi, in particolare attraverso il fiume Danubio: lo ha detto il ministro dei Trasporti Sorin Grindeanu. L’Ucraina è uno dei principali esportatori di grano al mondo ma la Russia ha attaccato le sue infrastrutture agricole e portuali dopo aver rifiutato di estendere il corridoio di passaggio sicuro mediato dalle Nazioni Unite e dalla Turchia. Prima che la Russia uscisse dal corridoio di passaggio sicuro, i porti del Danubio rappresentavano circa un quarto delle esportazioni di grano dell’Ucraina.
Il grano viene caricato su chiatte, spedito lungo il fiume attraverso le acque territoriali dell’Unione Europea e della Romania, e poi dal porto rumeno di Costanza sul Mar Nero. La Romania potrebbe ora aumentare la capacità di transito, ha detto ai giornalisti Grindeanu.
Export di grano ucraino, la Romania potenzia il porto di Costanza