Trilaterale – Romania, Repubblica di Moldova e Ucraina hanno concordato di combattere insieme contro la disinformazione, nel contesto generato dai “massicci attacchi” provenienti dalla Russia. Lo ha dichiarato, a Cernăuţi, la ministra degli Esteri romeno Oana Ţoiu, partecipando al quarto incontro della trilaterale Romania-Ucraina-Repubblica di Moldova. La Ţoiu ha precisato che Bucarest è stata il bersaglio delle disinformazioni, lo scorso anno, durante le ultime elezioni presidenziali.
Per l’occasione i tre ministri hanno affrontato una serie di temi riguardanti le minacce comuni nel Mar Nero e nel Baltico, contro le quali è necessaria una stretta cooperazione. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, l’incontro ha evidenziato l’importanza strategica del proseguimento e approfondimento del coordinamento trilaterale nel contesto dei recenti sviluppi in materia di sicurezza. Durante i colloqui, Oana Ţoiu ha ribadito il fermo impegno della Romania di continuare a sostenere i due Paesi confinanti. Il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato la necessità di assicurare una pace giusta, sostenibile e inclusiva in Ucraina, con effetti anche a livello regionale. Insieme ai colleghi ucraino, Andrii Sybiha, e moldavo, Mihai Popşoi, è stata salutata la sperimentazione di una linea ferroviaria tra Kiev, Chisinau e Bucarest. Sul tavolo anche una serie di priorità relative all’apertura di nuovi valichi di frontiera nonchè alla modernizzazione ed estensione di quelli esistenti.